Cosa sono le Costellazioni Familiari?

Le Costellazioni Familiari sono un metodo esperienziale che permette di esplorare in profondità le dinamiche nascoste che attraversano la nostra famiglia e il nostro sistema di relazioni.

Spesso, senza esserne consapevoli, portiamo dentro di noi pesi, ruoli o emozioni che non ci appartengono veramente, ma che abbiamo ereditato — a livello affettivo, emotivo, relazionale — da chi ci ha preceduti.

Attraverso le Costellazioni Familiari, diventa possibile "vedere" queste dinamiche, comprenderle e, quando necessario, scioglierle. Il risultato? Maggiore libertà interiore, relazioni più autentiche, una nuova capacità di scegliere con consapevolezza il proprio cammino.

Come funzionano le Costellazioni Familiari

Durante una sessione, si ricrea in modo simbolico il sistema familiare della persona che porta il proprio tema. Se il lavoro è di gruppo, alcuni partecipanti rappresentano membri della famiglia; se la sessione è individuale, si utilizzano strumenti come oggetti, ancoraggi spaziali o immagini.

In questo spazio protetto e guidato, emergono vissuti, emozioni e movimenti profondi che permettono alla persona di fare chiarezza e aprire nuove possibilità interiori.

Il lavoro è sempre orientato al benessere, alla comprensione e alla libertà personale, mai al giudizio o alla colpevolizzazione.

Entrambe le modalità permettono di vivere un’esperienza profonda e trasformativa. La scelta tra l’una o l’altra dipenderà dalle tue esigenze e preferenze: sarò felice di aiutarti a orientarti.

Prenota la tua sessione di Costellazioni Familiari a Torino o online

Come prepararsi a una sessione di Costellazioni Familiari

Non è necessario avere conoscenze particolari. È sufficiente arrivare con il desiderio sincero di lavorare su un tema personale che ti sta a cuore.

Spesso, prima della sessione, chiederò qualche semplice informazione sulla tua storia familiare (se disponibile), ma non è un obbligo: il lavoro si svolge in modo esperienziale, rispettando sempre i tuoi tempi e il tuo sentire.

Durante la sessione, sarai sempre accompagnato/a con rispetto e sensibilità.