
Come si comporta un narcisista offeso: una piccola guida
Beatrice LencioniCondividi
Ehi, parliamo un po' di narcisismo!
Sai cos'è il narcisismo? È quando qualcuno è tipo ossessionato da se stesso, cerca sempre complimenti e non capisce come si sentono gli altri. Ma cosa succede quando offendi uno di questi tipi? Dai, scopriamolo insieme!
Il famoso trattamento del silenzio
Immagina di aver offeso un narcisista. Boom! All'improvviso sparisce. Non risponde ai messaggi, ti evita come la peste. Questo comportamento è tipico nelle relazioni narcisistiche, dove il partner utilizza il silenzio come forma di manipolazione. È il suo modo di punirti, come un bambino che fa i capricci.
Come gestire questo silenzio?
- Rilassati, non andare nel panico.
- Non metterti a supplicarlo o a scusarti come un matto.
- Pensa a te stesso, fai cose che ti piacciono!
La vendetta del narcisista
A volte, invece di stare zitto, il narcisista offeso diventa una specie di cattivo dei film. Potrebbe sparlare di te, minacciare azioni legali o sabotarti. In questi casi, il counseling relazionale può aiutarti a sviluppare strategie efficaci per proteggerti. Perché? Vuole sentirsi di nuovo il re del mondo!
Come sopravvivere alla vendetta?
- Prima di tutto, proteggiti! La tua sicurezza è importante.
- Chiama i tuoi amici, la famiglia, chiunque ti possa dare una mano.
- Non fare cose stupide per vendetta, non ne vale la pena!
La tattica del "povero me"
Alcuni narcisisti quando sono offesi diventano super depressi o si isolano. Non è che stanno male davvero, vogliono solo che tu ti senta in colpa e gli dia attenzione. Praticare la mindfulness può aiutarti a mantenere la calma e a non cadere nelle loro trappole emotive.
Come non cadere nella trappola?
- Apri gli occhi! Riconosci che ti sta manipolando.
- Metti dei paletti, non farti fregare.
- Concentrati su te stesso e sulle persone che ti vogliono bene davvero.
L'esplosione di rabbia
Sai quelle scene dei film dove qualcuno lancia oggetti per la stanza? Ecco, un narcisista offeso potrebbe fare così. O magari tiene tutto dentro, ma sta comunque ribollendo di rabbia.
Come sopravvivere all'uragano?
- Mettiti al sicuro, sia fisicamente che emotivamente.
- Non provocarlo ulteriormente, non ne vale la pena.
- Chiama qualcuno di cui ti fidi.
- Puoi iniziare un percorso di counseling come quello che offro, che ti aiuti a sviluppare strategie per proteggerti da questo uragano.
Il bisogno di essere al centro dell'attenzione
Quando si sentono offesi, i narcisisti possono diventare ancora più esagerati del solito. Fanno di tutto per attirare l'attenzione su di sé.
Come gestire questo circo?
- Metti dei limiti chiari, come faresti con un bambino capriccioso.
- Non cedere alle sue richieste assurde di attenzione.
- Pensa a te stesso e alle persone che ti fanno stare bene.
Insomma, che casino!
Come vedi, un narcisista offeso può reagire in tanti modi: dal silenzio totale alle scenate drammatiche. L'importante è proteggerti sempre e circondarti di persone che ti vogliono bene sul serio.Vuoi saperne di più?
Dai un'occhiata a questi siti, sono pieni di informazioni utili:
E se vuoi continuare a leggere...
- Come Superare la Fine di una Relazione con un Narcisista: Scopri strategie efficaci per riprendere in mano la tua vita dopo una relazione tossica. Leggi di più
- Narcisismo e Manipolazione Emotiva: Approfondisci come riconoscere e difenderti dalle tattiche manipolative dei narcisisti. Leggi di più
- Podcast "Semplicemente La Felicità": Ascolta episodi dedicati al benessere emotivo e alla crescita personale. Ascolta ora
Spero che questa chiacchierata ti sia stata utile! Ricorda, la cosa più importante sei tu e il tuo benessere. Non lasciare che un narcisista ti rovini la giornata!
Domande e risposte sull'argomento
D: Posso "curare" un narcisista se gli do abbastanza amore e attenzione?
R: Eh, magari fosse così facile! Purtroppo, non puoi "curare" un narcisista semplicemente amandolo di più. Il narcisismo è un disturbo della personalità complesso che richiede l'intervento di professionisti. Il tuo amore e la tua attenzione potrebbero addirittura peggiorare la situazione, facendo sentire il narcisista ancora più speciale e giustificato nei suoi comportamenti. Ricorda, non è tuo compito "aggiustare" nessuno. Concentrati piuttosto sul tuo benessere!
D: Come faccio a sapere se sto davvero avendo a che fare con un narcisista o se è solo una persona un po' egocentrica?
R: Bella domanda! La differenza sta nella costanza e nell'intensità dei comportamenti. Tutti possiamo essere un po' egocentrici a volte, ma un narcisista lo è SEMPRE. Alcuni segnali da tenere d'occhio sono: mancanza di empatia, bisogno costante di ammirazione, senso di superiorità, sfruttamento degli altri per i propri scopi, invidia verso gli altri o convinzione che gli altri lo invidino. Se noti molti di questi comportamenti in modo persistente, potresti avere a che fare con un narcisista. Ma ricorda, solo un professionista può fare una diagnosi ufficiale!
D: Ho offeso un narcisista e ora temo per la mia reputazione. Cosa posso fare?
R: Capisco la tua preoccupazione, amico! Ecco alcuni consigli:
- Mantieni la calma: non reagire in modo esagerato, potrebbe peggiorare la situazione.
- Documenta tutto: se il narcisista sta diffondendo bugie su di te, tieni traccia di ogni cosa.
- Non scendere al suo livello: evita di sparlare di lui o cercare vendetta.
- Rafforza le tue relazioni: passa del tempo con persone che ti conoscono e ti apprezzano per chi sei veramente.
- Sii trasparente: se sei preoccupato per la tua reputazione sul lavoro, potresti parlare con il tuo capo o le risorse umane in modo preventivo.
- Cerca supporto: un terapeuta può aiutarti a gestire lo stress e a sviluppare strategie per proteggere la tua reputazione.
Ricorda, la verità viene sempre a galla. Concentrati su te stesso e su chi sei veramente, piuttosto che sulle bugie che un narcisista potrebbe diffondere!
- Scopri di più sulla mia esperienza.
- Percorsi di consapevolezza.
- Supera credenze limitanti.
- Fissa il tuo colloquio gratuito.
Vuoi scoprire come posso aiutarti a migliorare il tuo benessere? Visita la mia homepage per conoscere il nostro approccio completo.