
Comunicazione efficace: l'arte di relazionarsi con gli altri
Beatrice LencioniCondividi
L'arte della comunicazione è un dono divino che ci è stato conferito, un potere che ci permette di influenzare gli altri, non solo attraverso le parole che utilizziamo, ma anche attraverso i messaggi che il nostro corpo invia. In effetti, non esiste una vera e propria separazione tra le due forme di linguaggio, poiché il linguaggio non verbale è un'espressione altrettanto importante del linguaggio verbale.
Le parole hanno un potere immenso, poiché sono in grado di creare o distruggere, di costruire o di demolire. Ecco perché è così importante prestare attenzione a quello che diciamo e a come lo diciamo, e di utilizzare questo potere con saggezza e consapevolezza.
Quando siamo sottoposti a pressioni insostenibili sul lavoro o quando la nostra relazione di coppia è in crisi, la fonte del nostro dolore non è tanto il capo o il partner in sé, quanto l'immagine che abbiamo di loro, del nostro lavoro o della nostra relazione. Il dolore nasce dalla divergenza tra la realtà e la nostra idea del mondo, o meglio, dalla distanza tra ciò che le cose sono e ciò che, secondo noi, dovrebbero essere.
Purtroppo, la vita non è sempre come dovrebbe essere, ma la maniera in cui la affrontiamo fa la differenza. La buona notizia è che, sebbene non possiamo controllare la realtà, abbiamo un enorme potere sulle nostre immagini del mondo. Ad esempio, non possiamo cambiare il nostro capo, ma possiamo cambiare il modo in cui lo viviamo e come ci relazioniamo con i nostri colleghi, compreso il nostro capo.
Come sappiamo, il nostro cervello è composto da due emisferi: destro e sinistro. Il sinistro è responsabile della logica e dei calcoli, mentre il destro ha il compito di raccogliere le esperienze del mondo e di creare un'immagine coerente. Il pensiero segue la stessa sintassi delle parole, il che significa che è possibile utilizzare il linguaggio per influire sulle immagini del mondo che le parole attivano.
Per esercitare un'influenza efficace, è importante utilizzare un linguaggio positivo e concreto. Tuttavia, se si desidera avere maggiori possibilità di influire sull'immagine del mondo delle persone, è necessario utilizzare strategie che permettano di comunicare.
E’ un’arte, è una danza intricata e complessa, che richiede la capacità di ascoltare, comprendere e rispondere con saggezza e precisione. Per padroneggiare quest'arte, occorre comprendere i meccanismi più profondi della comunicazione umana, sia verbale che non verbale.
Come abbiamo visto, le parole hanno un potere immenso di costruire e distruggere, di creare benessere o di causare sofferenza. Per questo, è importante che le parole che usiamo siano scelte con cura, perché risuonano dentro di noi e dentro gli altri, plasmando la realtà a loro modo.
Ma le parole non sono l'unico strumento di comunicazione che abbiamo a disposizione. Il linguaggio del corpo è altrettanto importante, e spesso dice molto di più di quanto le parole possano mai dire. Attraverso la gestualità, la postura, l'espressione del viso e la tonalità della voce, possiamo trasmettere emozioni e messaggi più profondi di quanto le parole possano mai fare.
La chiave per utilizzare il linguaggio al massimo delle sue potenzialità è la consapevolezza. Bisogna essere consapevoli dei messaggi che trasmettiamo, sia con le parole che con il linguaggio del corpo, e dell'effetto che questi hanno sugli altri e, allo stesso tempo, dobbiamo essere in grado di leggere i messaggi degli altri e comprenderne il significato più profondo.
L'arte della comunicazione non è facile, ma è la chiave per costruire relazioni sane e durature, per ottenere ciò che desideriamo e per aiutare gli altri a fare lo stesso. Imparare a comunicare in modo efficace è un investimento prezioso, che ci aiuterà per tutta la vita e, come tutte le arti, richiede tempo, pratica e dedizione. Ma quando lo padroneggeremo, avremo a disposizione un potere immenso per creare la vita che desideriamo e per aiutare gli altri a fare lo stesso.